Scopri il programma di Montecchio Unplugged!

· Serata anteprima Montecchio Unplugged ·
Ore 21.30 · Bainait Arci (Cortile del Castello di Montecchio)
Concerto di Noemi Tommasini & JaSiDa
· Live di sonorità contemporanee in una fusione tra Jazz, R’n’B, Neo Soul

· Inaugurazione 15^ edizione Montecchio Unplugged ·
Ore 21.00 · Piazza della Repubblica · Inaugurazione con tutti gli artisti in piazza
· Eventi dalle ore 21.15 ·
[1] Jedbalak
· Un Moroccan’Roll tra musiche tradizionali Gnawa e popolari del sud Italia, canti antichi e sonorità contemporanee
[2] Manuel Setti & free soul Band
· Le canzoni che hanno fatto la storia della musica reinterpretate in chiave soul e blues
[3] RDM Fortress Gospel Choir
· Frizzante ensemble di 25 elementi che propone Blue Notes degli Spirituals ed evergreen rivisitati in chiave gospel
[4] FunkSoulSide
· Dalle ore 01.00 · Dopo Festival tutto da ballare con il dj set funk-soul-reggae di uno dei più longevi e famosi staff italiani di djs
[5] Parade
· Spettacolo della band tributo a una delle band inglesi più famose degli anni ’80: gli Spandau Ballet
[6] La Pianura è un Foglio Bianco
· Dalla Via Emilia al West, un duo che ballerà con il pubblico sulla musica e le parole della loro terra: la Pianura
[7] The Flow
· Duo acustico voce, chitarre e flauto indiano che parla di libertà, amore e universi inesplorati dentro e fuori di noi
[8] Ground Control
· Arrangiamenti in chiave psycho-stoner di brani di David Bowie e Lou Reed, in un omaggio al valore creativo della musica
[9] Ruby Formentini Quartet
· Repertorio jazz proposto da Ruby Formentini (chitarra), Adriano Buccino (basso), Davide Vossel (batteria), Raffaele Cimmino (valve trombone)
[10] Daniele Dubbini
· Originali interventi con l’armonica a bocca e aesaggi sonori con l’handpan e la valigia-drum
[11] Edoardo Ponzi
· Con il vibrafono solo interpreta alcuni dei brani che hanno scritto la storia del jazz da Evans a Monk a Gillespie, fino a Jobim
[12] Angus McOg
· Alias Antonio Tavoni propone brani che partono dalle radici folk per spingersi altrove
[13] Merrymount!
· Dal britpop al folk, all’indie, all’acustico in un mix estatico della sonorità e della vena compositiva
[14] Microfestival di Via Veneto
· Terrible Wings of Democracy e a seguire Yuma, nuovo progetto del chitarrista Johny La Rosa in un microfestival tutto da scoprire
[15] Mi Linda Dama
· Musica di ispirazione mediterranea e sefardita, canti antichi dalla forte carica emotiva riproposti con arrangiamenti freschi e originali
[16] Deut
· Giuseppe Vitale propone melodie quasi afone in canzoni-narrazioni accompagnate da una chitarra
[16] Federì
· Una chitarra e una voce in un Folk’n’Pop from Reggio Emilia
[17] Roktura
· Giovani musicisti tra rock e hard rock, che amano spaziare tra Toto, Guns’n’Roses, Iron Maiden, Kiss e AC/DC
[18] Blu di Prussia
· Daniele Cattani propone canzoni che parlano di vita quotidiana, accompagnate da una chitarra acustica, in un totalitarismo emozionale
[19] The Dissident Animal Flow
· Tribute band dei Pearl Jam formata da 5 membri uniti dalla loro comune passione per la musica del gruppo di Seattle
[20] Tamburi del Crostolo
· Spettacolo di percussioni e ritmi africani, latini, brasiliani, caraibici, in un coinvolgente viaggio attraverso i continenti
[21] Damned for Eternity
· Cover di band thrash, death e black metal come Slayer, Death, Cannibal Corpse, Napalm Death e Mayhem, e pezzi inediti
[21] La Banda dei Tamburi
· Ensemble di batteristi/percussionisti per un sound divertente ed energico, composto da brani originali
· Extra ·
· Mercatini a cura di REplay Vintage · dalle ore 21.00
Via Zannoni · Mercatino vintage e handmade
Via XX Settembre e via Garibaldi · Mercatino artigianato artistico ed etnico
· Per le vie · dalle ore 19.30
In tutto il centro storico · Distese estive, negozi aperti e gastronomie
· Pizzeria Da Gaetano · dalle ore 20.00
Piazza della Repubblica · Con Pizzeria Da Gaetano, pizza per tutti a Montecchio Unplugged 2019!
· Birrificio Gregorio · dalle ore 20.00
Contrada Grande · Beer Different for a different music: la miglior birra artigianale a Montecchio Unplugged!
· Castello Medievale e Palazzo Vicedomini Cavezzi di Montecchio Emilia · dalle ore 21
Durante Montecchio Unplugged 2018 saranno aperti al pubblico e visitabili gratuitamente